Croce di Cavaliere di Grazia del Real Ordine Militare di San Giorgio della Riunione
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Croce di Cavaliere di Grazia del Real Ordine Militare di San Giorgio della Riunione
MATERIA E TECNICA
Smalto/ bronzo
DATAZIONE
Post 1819
MISURE
Diam. 4 cm
INVENTARIO
n. 96/q
COLLOCAZIONE
Carcere Borbonico
SEZIONE
Risorgimento
SALA
5
L’onorificenza è una rara croce di cavaliere di grazia del Real Ordine Militare di San Giorgio della Riunione. L’ordine fu istituito il 1° gennaio 1819 da S.M. il Re Ferdinando I, Re delle Due Sicilie, per premiare il valore ed il merito militare, e fu così chiamato per celebrare la riunione dei dominii di qua e al di là del Faro (Napoli e Sicilia) in un solo reame.
La decorazione è composta dalla croce gigliata e smaltata color rubino con in centro un tondo di smalto bianco in cui è l’effigie di San Giorgio a cavallo che trafigge il drago, circondato da un cerchio di smalto azzurro con il motto “IN HOC SIGNO VINCES” e da una ghirlanda d’alloro. Gli angoli della croce sono accantonati da due spade incrociate. Per i Cavalieri di Gran Croce, al braccio inferiore della stessa, pende l’immagine di San Giorgio in oro; il tutto cimato dalla Corona Reale. Al retro, in tondo col San Giorgio al centro, la parola “VIRTUTI”.