Edicola funeraria con iscrizione
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Edicola funeraria con iscrizione
MATERIA E TECNICA
calcare/scultura/incisione
PROVENIENZA
Cassano Irpino
DATAZIONE
sec. I a.C.
MISURE
h. 168; largh. 78; spess. 28
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 5
SEZIONE
Archeologica
SALA
Corridoio
Trovata nella parte estrema della Valle del Calore, nel territorio di Cassano Irpino in direzione di Ponteromito, raffigura il ritratto di due fratelli, appartenenti alla gens Avillia, i quali in vita avevano probabilmente ricoperto il ruolo di magistrati per la presenza nella mano sinistra di entrambi di un rotolo di papiro o pergamena. I due fratelli indossano la toga exigua sopra una tunica da cui fuoriesce la mano destra. Nell’iscrizione sottostante si riporta il nome di un tale M. Avillius Maximus Caesianus il quale insieme alla madre avrebbe fatto realizzare il monumento funerario in onore proprio dei due fratelli Publio e Oristo.