Elemento fittile da telaio

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Elemento fittile da telaio
MATERIA E TECNICA
argilla/ a mano
PROVENIENZA
Nusco, loc. Serra
DATAZIONE
secc. VIII – VI a.C.
MISURE
h. 7; largh. 6
INVENTARIO
n. 1010

COLLOCAZIONE
Carcere Borbonico

SEZIONE
Irpinia

SALA
26

Le donne di “Oliveto-Cairano” svolgevano un ruolo fondamentale nella vicenda del traffico della lana che interessava l’Alta Valle dell’Ofanto nell’Età del Ferro.
La Daunia era la grande fornitrice di questa materia prima, che prendeva poi diverse direzioni lungo i vari tratturi.
Il gruppo irpino aggiungeva alla sua attività di mediazione tra la Daunia e i villaggi della costa, la forza lavoro e l’abilità artigianale delle sue donne.
L’elemento femminile assunse dunque un’importanza vitale per l’economia di gruppo e questo determinò un ruolo di rilievo per la donna, che non era più subalterna all’uomo ma di pari valore, come testimoniano i ricchi corredi funerari femminili rinvenuti in questa zona dell’Irpinia e attinenti a questa cultura.

Fonte: L’Irpinia antica, Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia, Volume primo, Sellino e Barra editori 1996

Condividi questa storia, scegli tu dove!