Gancio di cinturone

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Gancio di cinturone
MATERIA E TECNICA
bronzo/fusione
PROVENIENZA
Rocca San Felice, loc. Mefite
DATAZIONE
sec. IV a.C.
MISURE
lungh. 6,8
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 1255
SEZIONE
Archeologica
SALA
V

Il cinturone era un elemento specifico e fondamentale del costume sannitico, legato principalmente alla sfera militare, ma rappresentava anche un elemento distintivo di status sociale. Il soldato sannita in genere indossava una corta tunica (veste) tenuta ferma in vita dal cinturone, una corazza a tre dischi sul petto per la protezione del cuore e dello stomaco, pesanti gambali sulle gambe e l’elmo sul capo.

Condividi questa storia, scegli tu dove!