Kylix

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Kylix
MATERIA E TECNICA
argilla a tornio veloce/ vernice nera/sovrad. in bianco
DATAZIONE
sec. V a.C.
MISURE
h. 5,2; diam. 16,7
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 2376
SEZIONE
Archeologica
SALA
IV
COLLEZIONE
Collezione Zigarelli

La kylix era la coppa utilizzata per bere il vino. Sul fondo di questo importante esemplare, presumibilmente di importazione attica, è raffigurato il mito della giovane regina di Sparta Leda di cui si era innamorato Zeus, il padre di tutti gli dei. A seguito del rifiuto della giovane donna, Zeus si era trasformato in un bellissimo cigno di colore bianco e, avvicinandosi all’ignara Leda, l’aveva presa su di sé e portata via. Dalla loro unione erano nati i Dioscuri: Castore, domatore di cavalli, e Polluce, invincibile pugile.

Condividi questa storia, scegli tu dove!