Lama
passa sulla foto per ingrandire

OGGETTO
Lama
MATERIA E TECNICA
ossidiana/scheggiatura
PROVENIENZA
Ariano Irpino, loc. La Starza (AV)
DATAZIONE
III millennio a.C.
MISURE
lungh. 2,7; largh. 1.9
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 155
SEZIONE
Archeologica
SALA
I
L’ossidiana è una roccia che ha origine dal magma delle eruzioni vulcaniche ed è presente in pochi punti del Meditaranneo: Lipari, Pantelleria, Sardegna, isola egea di Melos, Anatolia, Armenia e Carpazi. In Età Neolitica era particolarmente ricercata in quanto molto tagliente, pur se meno robusta rispetto alla selce, e pertanto adatta alla fabbricazioni di lame e punte di armi o utensili ben affilati.