Medaglia (annuale) di Pio IX

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Medaglia (annuale) di Pio IX
MATERIA E TECNICA
Argento
DATAZIONE
1847
MISURE
mm diam.43
INVENTARIO
n. 261
COLLOCAZIONE
Carcere Borbonico
SEZIONE
Risorgimento
SALA
5

La medaglia, un annuale, riporta al diritto il busto di PIO IX rivolto a destra con indosso berretto, mazzetta e stola, al giro: PIO IX PONT MAX ANNO II. Al rovescio invece le statue dei SS Pietro e Paolo, al giro: BASIL VATICANAE DECUS ADDETUM mentre all’esergo: MDCCCXLVII. Il pontificato di Pio IX (1846-78) è stato uno dei più lunghi della storia della Chiesa, fu protagonista di decenni particolarmente densi di avvenimenti che videro la nascita dello Stato italiano e la fine del potere temporale del papa. Questa medaglia fu coniata nel secondo anno del pontificato, durante la prosecuzione dei lavori di ricostruzione della Basilica di San Paolo, il Pontefice ordinò che le due grandi statue degli Apostoli Pietro e Paolo fossero collocate agli angoli estremi della gradinata che conduce alla Basilica Vaticana, al posto di quelle fatte erigere da Pio II.

Condividi questa storia, scegli tu dove!