Mortaio miniaturistico

passa sulla foto per ingrandire
OGGETTO
Mortaio miniaturistico
MATERIA E TECNICA
avorio/intaglio
PROVENIENZA
Passo di Mirabella Eclano: Aeclanum
DATAZIONE
età romana
MISURE
h. 2,6; diam. 21
COLLOCAZIONE
Palazzo della Cultura
INVENTARIO
n. 1949
SEZIONE
Archeologica
SALA
VI

L’avorio è un materiale che si ricava dalle zanne degli elefanti e già nell’Antichità era lavorato dall’uomo per farne oggetti di vario uso, dai gioielli agli utensili per la casa. Conosciuto e adoperato dagli Egizi, dai Greci, dagli Indiani, dai Cinesi e dai Giapponesi, l’avorio ha avuto una considerevole diffusione in età romana soprattutto nella produzione di collane, bracciali, pettini, spille, fermacapelli, ma anche di decorazioni per mobili o per navi da parata. Le dimensioni dell’esemplare esposto al Museo Irpino inducono a credere che il piccolo mortaio avesse o funzione ornamentale o di gioco per bambini.

Condividi questa storia, scegli tu dove!